Il nostro 4x over 55 vince la classifica nazionale della gran fondo 2012
con Dario Fogo, Domenico Guidoni, Umberto Tornar e Alessandro Mannucci non più socio ma sempre affezionato ai colori sociali.
Si ringrazia Augusto Passacantilli che ha sostituito Dario nella gara di Varese
Per tutti i risultati vedi
mercoledì 12 dicembre 2012
mercoledì 5 dicembre 2012
giovedì 29 novembre 2012
Cena Atleti
Mercoledì 5 Dicembre
Cena degli atleti del Circolo Canottieri
Tirrenia Todaro
In questa occasione verranno premiati i campioni
che hanno
portato al nostro circolo un campionato mondiale
nel canottaggio
e un campionato europeo nella canoa
e tutti gli agonisti che si sono distinti nelle
varie categorie.
I soci sono invitati a partecipare
la cena sarà a prezzo fisso euro
25,00
prenotazioni al gestore
domenica 25 novembre 2012
48th Head of the Charles – Regatta - Boston (MA)
La Head of the Charles è una regata che si svolge a Boston, Stato del Massachusetts, nella terza settimana di Ottobre sul fiume Charles con un percorso di tre miglia (circa 4.800 metri) che si snoda dal grande bacino nel centro della città via via risalendo il fiume nel suo tratto cittadino tra anse e ponti.
E’ la regata più importante degli Stati Uniti che in circa dodici ore, suddivise nei due giorni del fine settimana, vede partecipare più di 9.000 canottieri, 1900 imbarcazioni di tutte le tipologie e circa 300.000 spettatori assiepati sugli argini del fiume. Il Sabato gareggiano i master e la domenica gli atleti.
Quando con i miei compagni del Circolo Canottieri Tirrenia Todaro di Roma abbiamo deciso ad aprile di partecipare alla regata con l’otto fuoriscalmo, pensavo che la cosa fosse uno scherzo. Da una parte per la difficoltà logistica di trovare una imbarcazione disponibile e, dall’altra, per il poco tempo a disposizione per gli allenamenti di otto attempati signori sempre impegnati con il lavoro quotidiano. A ciò si aggiunga che tre ottavi dell’equipaggio non erano neppure assidui frequentatori del remo. Ma avevamo sottovalutato la tenacia del nostro allenatore e timoniere, il mitico Dario, che un ora dopo ci aveva già imbarcato sull’otto yole per un allenamento di prova sul biondo Tevere. Con costanza e determinazione siamo passati dalla yole al fuoriscalmo ed a giugno abbiamo pure avuto la conferma della disponibilità della barca. Insomma tutto era pronto.
Partiamo da Roma con un comodo volo alle 11 della mattina del giovedì arrivando a Boston alle due del pomeriggio locali. L’impatto è con una citta bellissima. Molto britannica. Accanto a case di stile vittoriano si stagliano grattacieli nonché i classici costosissimi condomini americani con tanto di concierge e receptionist. Il tutto nell’azzurro intenso del cielo, il verde dei giardini che corrono lunghe le sponde del fiume Charles ed i vividissimi e molteplici colori autunnali degli alberi e delle piante. Insomma veramente uno spettacolo unico dove il fiume recita il ruolo del prim’attore con i suoi colori cangianti e le sponde affollate dai gazebo, la gente, i rowing club e le barche.
Tiriamo avanti il nostro lungo Giovedì (6h di giorno in più) e dopo una ricca cena a base di aragosta andiamo a dormire. Il venerdì il Riverside Boat Club ci aspetta per provare la barca. I “rowing club” sono tutti molto curati e le barche sono tenute in maniera perfetta. La nostra, un vecchio Filippi, è meravigliosa. Non c’è neppure un segno di ruggine e lo scafo è tirato a palla da biliardo. Ci mettono anche a disposizione il cox box. Facciamo il nostro allenamento e risaliamo il fiume alla volta della curva prima del Weeks Footbridge, laddove se sbagli ti rovini la regata. Ma il gruppo di picchiatelli romani è ben coeso ed il buon Dario, abituato sulle anguste e strette rive del Tevere, ci mette poco a capire correnti e traiettorie. Siamo così pronti per il gran giorno.
Il Sabato arriviamo di buon ora al nostro Club. La giornata è splendida, sole e niente vento. Alle 9,24 ci sarà la nostra partenza. Quella dei Senior Master 8, 50+. Accanto a noi sfilano canottieri ultracinquantenni di quasi due metri di altezza …….. “mamma mia quanto so grandi sti americani!!”. Per fortuna partiamo quarantunesimi su quarantaquattro, così non dobbiamo subire l’onta di troppi “incroci”.
E’ uno spettacolo incredibile di barche e colori. Il fiume è pieno di boe e un errore di percorso si paga pesantemente, dai 20 secondi di penalità sino all’esclusione. Poi c’è Weeks Footbridge con le sue correnti e la sua curva. Per fortuna è una Head Race, quindi le barche partono già lanciate con un intervallo di 15 secondi. Speriamo di arrivare sotto gli archi del primo ponte da soli !!!
Il nostro Dario ci porta sicuro alla warm-up zone, la zona di riscaldamento, cento metri a monte della linea di partenza. La facciamo un paio di giri e ci disponiamo in coda agli altri otto in attesa del nostro turno. Ci siamo quasi…. GO, GO, PRESSURE !! urlano i giudici di gara, ma per un loro errore, poco dopo ci intimano uno stop. Accortisi dell’errore, la giuria ci ridà il via ma oramai il numero 42 cerca di infilarsi avanti a noi. Il nostro timoniere non demorde e ci chiama subito le palate nonostante lo stop improvviso abbia accorciato una barca che era invece partita bene, lunga e distesa. Ma oggi è il nostro giorno e al primo ponte, il BU-Rail Road Bridge, passiamo avanti noi. La Barca però è ancora “corta” e sconta lo stop dell’avvio sino al successivo ponte, il River Street Bridge. Finalmente prendiamo il nostro passo. Dario azzecca perfettamente la traiettoria del temutissimo Weeks Footbridge e addirittura all’Anderson Bridge, dopo aver chiamato una serie di ripetute palate, riusciamo a passare una imbarcazione tra le grida della folla: “.taliani...taliani!!!”.
Il nostro timoniere Dario, abituato a ben altre battaglie, vorrebbe anche passare un'altra imbarcazione ma oramai l’equipaggio ha dato il massimo delle sue possibilità. La Barca è lunga e distesa e dopo l’ultimo ponte, l’Eliot Bridge, tagliamo la linea di arrivo. Siamo felici, il tempo è in linea con quello degli altri master italiani che hanno partecipato in passato alla regata. Non male per un gruppo che non è costituito tutto da “canottieri abituali”. Insomma siamo soddisfatti ed alle 11 siamo di nuovo in giro per la città a goderci questo fine settimana.
Per la cronaca eravamo l’unico equipaggio italiano.
Tutte le informazioni sulla regata sono reperibili all’indirizzo http://hocr.org/
Luca Tufarelli
Circolo Canottieri Tirrenia Todaro – Roma
mercoledì 14 novembre 2012
lunedì 5 novembre 2012
Notizie
Giovedì 08/11 ore 20,00
riunione dei Master del circolo per programmare
le future
manifestazioni
Londra Amsterdam campionati vari
per l'occasione il ristorante del circolo sarà
aperto a tutti i soci con un
happy hour pasta
e secondi alla carta
----------------------------------------------------------------------------------------
Risulti di questo fine settimana
Varese
Gara di fondo
1° posto per il nostro 4X master over
55
Passacantilli-Guidoni-Tornar-Mannucci
Coppa Insumbria
1° posto in categoria B e 15° in generale
l'ottimo risultato
del nostro socio Luca Dell'Elice
che si conferma sempre più nell'eccellenza
Master
--------------------------------------------------------------------------------------------
Se volete essere collegati alle ultime notizie
del circolo scaricate l'app allegata alla e-mail
ora solo per dispositivi android
Basta aprirla dal telefonino dopo averla
scaricata o aprendola dalla posta nel telefonino
richiede connessione Internet o
wi-fi
giovedì 25 ottobre 2012
SPQRSPORTDAY
Domenica scorsa il
Tirrenia ha partecipato con un proprio stand alla manifestazione SPQRSPORTDAY,
che si è tenuta in via dei Fori Imperiali.
Nel corso
dell’evento sono stati premiati alcuni degli atleti che si sono maggiormente
distinti nel corso della stagione sportiva appena conclusa, tra i quali i nostri
Federico Urbani, Federico Tilli e Paolo Bello.
Presso lo stand
del Tirrenia erano presenti alcuni pagaiergometri, sui quali si sono cimentati,
sotto la supervisione dei nostri tecnici Antonio Andriella, Marco Caldera e
Claudio Imperatrice, centinaia di persone, soprattutto giovani e giovanissimi,
ma non solo, come è possibile vedere dalle immagini!
mercoledì 24 ottobre 2012
rosa del worthersee
Il nostro socio Fabio Mondini ha gareggiato con i colori del C.C.Tirrenia Todaro alla dura regata e ci invia le immaggini della manifestazione, complimenti per il buon risultato.
163 79 MONDINI Fabio ITA
CC Tirrenia Todar 4 MM C 1:22:27.05 +21:14.52
163 79 MONDINI Fabio ITA
CC Tirrenia Todar 4 MM C 1:22:27.05 +21:14.52
martedì 23 ottobre 2012
Boston Head of the charles
Il filmato di Gian Luca Rainoldi Vedi
Dai primi entusiastici commenti la trasferta si è rivelata un successo, attendiamo un più preciso e dettagliato racconto direttamente dai partecipanti.
Ora che la strada è stata aperta già ci si comincia a preparare per la prossima edizione
Gli atleti
Coxswain | Dario Fogo | M | 69 | Circolo Canottieri Tirrenia Todaro | ITA |
Stroke | Luca Tufarelli | M | 51 | Circolo Canottieri Tirrenia Todaro | ITA |
7 | Pierluigi Venturi | M | 51 | Circolo Canottieri Tirrenia Todaro | ITA |
6 | Francesco Paolo Transi | M | 48 | Circolo Canottieri Tirrenia Todaro | ITA |
5 | Luigi Vestini | M | 50 | Circolo Canottieri Tirrenia Todaro | ITA |
4 | Rolando Zorzi | M | 52 | Circolo Canottieri Tirrenia Todaro | ITA |
3 | Franco Maselli | M | 65 | Circolo Canottieri Tirrenia Todaro | ITA |
2 | Fabrizio Ferraioli | M | 46 | Circolo Canottieri Tirrenia Todaro | ITA |
Bow | Luca Rainoldi | M | 50 | Circolo Canottieri Tirrenia Todaro | ITA |
martedì 16 ottobre 2012
Campionato del mondo canoa maraton
Per la prima volta nella loro lunga storia
le acque del Tevere hanno ospitato un Campionato del Mondo.
Nel tratto a monte di Ponte Flaminio gli equipaggi di trentacinque
nazioni si sono disputati il titolo di campione mondiale di Canoa-Maratona.
L’Italia ha conquistato due medaglie d’argento, nel K.1 senior femminile con
Stefania Cicali, e nel K.2 femminile, con la stessa Cicali in coppia con Anna
Alberti.
Il nostro Circolo è stato uno degli enti organizzatori
dell’evento, insieme alla Canottieri Aniene ed alla Federazione Italiana Canoa
Kayak. Un compito di grande responsabilità che ci è stato affidato in
considerazione del ruolo di alto livello che da sempre abbiamo in campo
canoistico e dell’affidabilità dei nostri rappresentanti. Il nostro socio Luca
Federici, consigliere del Comitato Lazio della FICK, nostro
Direttore Sportivo, ha fatto parte dello staff organizzativo internazionale, il
cui operato ha riscosso unanimi consensi.
Per la serata ufficiale della manifestazione, ospiti
della FICK, i rappresentanti delle squadre e delle federazioni
nazionali e della federazione internazionale, con i signori Luciano Bonfiglio,
presidente della FICK, e Josè Perurena, presidente della I.C.F., hanno
partecipato alla cena ufficiale tenutasi presso di noi. Nel corso della serata,
in un clima di grande successo ed allegria, il presidente Paolo Bartoletti ha
fatto gli onori di casa ed il nostro Circolo ha ricevuto unanimi manifestazioni
di simpatia e stima per il suo spirito e la sua storia.
Tutto ciò ha contribuito a far acquisire al nostro
circolo ulteriore prestigio in ambito nazionale ed internazionale. Prestigio del
quale tutti i soci possono andare fieri.
Franco Zucconi
Le immagini della gara
Campionati del mare
Si sono
svolti domenica 14/10 a Sabaudia i campionati del mare e il nostro circolo torna
con due primi posti
una piazza d'onore e tre terze posizioni
Complimenti a tutti
i nostri atleti
1 MC
(01:35:28) (6-243) 8 yoleTIRRENIA
TOD(1)
Campagnoli Emanuele
D'elia Stefano
Felici Andrea
Gorgoni Andrea
Gradella Massimo
Santoro Nicola
Cola Antonio
Tricoli Alessandro
D'elia Marco -Tim.
Campagnoli Emanuele
D'elia Stefano
Felici Andrea
Gorgoni Andrea
Gradella Massimo
Santoro Nicola
Cola Antonio
Tricoli Alessandro
D'elia Marco -Tim.
1 MC (03:47:94) (5-241)
doppio canoeTIRRENIA TOD(2 Misto)
D'elia Stefano
Guglielmi Mauro (1
D'elia Stefano
Guglielmi Mauro (1
2 MB (03:46:26) (4-242) 4
yoleTIRRENIA
TOD(1)
Cola Antonio
Felici Andrea
Gorgoni Andrea
Tricoli Alessandro
D'elia Marco -Tim.
Cola Antonio
Felici Andrea
Gorgoni Andrea
Tricoli Alessandro
D'elia Marco -Tim.
3 MD (04:48:47) (3-239)
singoloTIRRENIA TOD(1)
Pietrantozzi Mario
Pietrantozzi Mario
3 MD (03:58:38) (4-240)
doppio canoeTIRRENIA TOD(1)
Campagnoli Emanuele
Gradella Massimo
Campagnoli Emanuele
Gradella Massimo
3
(05:27:90) (4-238) 4 yole senior A
TIRRENIA TOD(1)
Barbaro Leone Maria
Cocchi Tommaso
Dal Pra' Giorgio
Palumbo Gerardo
D'elia Marco -Tim.
Barbaro Leone Maria
Cocchi Tommaso
Dal Pra' Giorgio
Palumbo Gerardo
D'elia Marco -Tim.
4
(04:35:79) (1-237) singolo juniorTIRRENIA TOD(1)
Taglioni Lorenzo
Taglioni Lorenzo
6 MF (04:35:48) (7-244)
doppio canoeTIRRENIA TOD(A)
Brunelli Stefano
Stella Enea
Brunelli Stefano
Stella Enea
martedì 11 settembre 2012
Risultati
Estate piena di soddisfazioni per
il Circolo Canottieri Tirrenia Todaro che ha visto imporsi i propri atleti sui
più difficili campi di regata.
Canottaggio
Leone Barbaro, 19 anni, per la
seconda volta si è laureato Campione del Mondo, questa volta sulle acque lituane
di Trakai sul 4X PL nella categoria Under23. Al Tirrenia Todaro è diventato il
più vittorioso di sempre con un Campionato Italiano, un Titolo Europeo e due
Titoli Mondiali.
Ma le fatiche per Leone non sono
finite visto che è stato convocato per i campionati Europei a Varese dove siamo
sicuri saprà farsi valere anche tra gli assoluti.
Canoa
A Solcan in Slovenia campionati
europei di discesa .
Il nostro Federico Urbani in Classic Race venerdì si è piazzato terzo in gara individuale, risultato storico per i colori del tirrenia, bissando oggi con un argento in gara a squadre.
Solo 7 centesimi invece gli hanno impedito sabato di disputare la finale della gara sprint individuale, concludendo al sedicesimo posto.
A loroed ai loro allenatoi vanno i complimenti di tutto il circolo, a conclusione di un ciclo di crescita che li ha ormai portati a vincere tra i big a livello internazionale.
Il nostro Federico Urbani in Classic Race venerdì si è piazzato terzo in gara individuale, risultato storico per i colori del tirrenia, bissando oggi con un argento in gara a squadre.
Solo 7 centesimi invece gli hanno impedito sabato di disputare la finale della gara sprint individuale, concludendo al sedicesimo posto.
A loroed ai loro allenatoi vanno i complimenti di tutto il circolo, a conclusione di un ciclo di crescita che li ha ormai portati a vincere tra i big a livello internazionale.
Master
World Rowing Master Regatta di
Duisburg
Grande vittoria del nostro master
Andrea Petracci che si è imposto nel singolo cat.A
lunedì 23 luglio 2012
Canoa a Ponte Milvio
Promossa dal circolo Canottieri Tirrenia Todaro Gara di discesa e slalom sotto lo storico Ponte Milvio le foto della gara di domenica Vedi Un ringraziamento a tutto lo staff della canoa per la splendida manifestazione e una menzione speciale a Daniele Pedrone e Marco Caldera per la perfetta organizzazione.
martedì 17 luglio 2012
Leone Maria Barbaro
il 4x pesi leggeri ha vinto il campionato mondiale under 23 a Trakai sull'imbarcazione Leone Maria Barbaro atleta della Tirrenia Todaro complimenti vivissimi
Stefano D'Elia vince la Classifica Nazionale Master 2012
Stefano D'elia vince la classifica nazionale master 2012
complimenti dal circolo
complimenti dal circolo
lunedì 11 giugno 2012
Serata Jazz
Venerdì 15/06 ore 20,30
Serata cena Jazz al C.C.Tirrenia
Todaro
musiche
Hot Jazz Quintet
Il ristorante sarà aperto a soci ed
amici
nelle solite
modalità
prenotazione al
gestore
mercoledì 30 maggio 2012
Vogalonga 2012
giovedì 24 maggio 2012
venerdì 18 maggio 2012
L'otto fuori scalmo torna a navigare
Dopo un attento lavoro di restauro il nostro otto fuori scalmo torna a solcare le acque del Tevere.
In seguito ad una errata manovra il nostro armo aveva subito dei seri danni che ne avevano causato l'affondamento ma ora dopo essere passato per le attente mani del nostro carpentiere AJANTHA WARNAKULASOORIYA ha ripreso il suo posto nel galleggiante ed a soli due giorni dal varo è già pronto per gareggiare a Sabaudia per la gara regionale.
Complimenti ad Ajantha ed allo staff di carpenteria.
giovedì 17 maggio 2012
Concorso Fotografico
Concorso fotografico per i soci del Circolo Canottieri Tirrenia Todaro.
L'iniziativa, dal titolo “La vita al circolo" si struttura in tre distinte sezioni:
L'agonismo
Il gioco
Il relax
Tutte le foto debbono avere al proprio interno un riferimento al circolo.
Si può partecipare con due scatti a sezione.
Le foto vanno inviate via e-mail a stampa@canottieritirreniatodaro.it con oggetto "concorso fotografico"
Settimanalmente le foto saranno pubblicate sul BLOG.
Termine ultimo di invio il 15/06
Al termine della manifestazione una giuria tecnica valuterà gli scatti e per ogni sezione verranno selezionate tre foto che andranno in finale.
Le foto finaliste verranno presentate in una serata ed i soci dichiareranno il vincitore di sezione ed il vincitore assoluto.
Le foto vincitrici saranno esposte nei locali del circolo.
Per info Andrea Pinci
martedì 15 maggio 2012
PROVA INTERREGIONALE CANOAGIOVANI
RISULTATI
PROVA INTERREGIONALE CANOAGIOVANI
MORMANNO(CS)
K1 420 Allievi B Maschile 2000mt
1° CLASSIFICATO MARCO BELVEDERE
4° CLASSIFICATO LIVIO DE BONIS
K1 420 Allivi B Maschile 200mt
1° CLASSIFICATO MARCO BELVEDERE
3° CLASSIFICATO LIVIO DE BONIS
K2 520 Allievi B Maschile 200mt
1° CLASSIFICATO BELVEDERE – DE BONIS
giovedì 26 aprile 2012
Campionati Italiani Juniores di fondo
Sabaudia 22 Aprile Campionati Italiani Juniores di fondo
k4 mt. 5.000 2° Classificato
Giorgio Sanfilippo – Federico Urbani – Federico Tilli – Giorgio De Stefano
Vice campioni Italiani
martedì 10 aprile 2012
XXIII edizione del meeting di canoa e kayak di Rovigo
giovedì 5 aprile 2012
La skiffhead di Fabio Mondini ad Amsterdam

Gara durissima per la difficoltà del percorso e per le condizioni climatiche.
Ho dato tutto e anche di più, ma mi sono piazzato in bassa classifica: 38° su 40 master C e 152° su 165 master (maschi).
Bella esperienza. Le avversità della competizione sono state compensate da una calda e amichevole ospitalità.
Vi allego qualche immagine.
Vedi
martedì 27 marzo 2012
giovedì 22 marzo 2012
martedì 20 marzo 2012
Campionati Italiani di Canoa Maratona
Campionati Italiani di Canoa Maratona che si sono tenuti domenica 18 marzo a San Giorgio di Nogaro
K2 Junior 2° Federico Tilli e Federico Urbani
K1 Junior 8° Giorgio Sanfilippo, 20° Giorgio De Stefano
K1 Ragazzi 26° Alessandro Wenhammar
Anche quest’anno il nostro K2 Junior di Federico Tilli e Federico Urbani arriva ad un passo dalla vittoria, sfumata a causa della rottura del timone della barca dopo essere usciti in testa dal primo sbarco che li ha costretti ad una lunga sosta per effettuare la riparazione.
Nel K1 Giorgio Sanfilippo mostra di essere al livello dei migliori partendo in testa al gruppo e difendendosi onorevolmente su una distanza a lui non congeniale, come anche Giorgio De Stefano, rimasto a lungo nel gruppo dei primi dieci e poi attardatosi a causa di un risentimento muscolare.
Infine confortante esordio a livello nazionale di Alessandro Wenhammar, che ha mostrato un’ottima grinta dal primo all’ultimo metro in una specialità particolarmente tecnica e faticosa.
Grazie a tutti i ragazzi ed all’ottimo Daniele Petrone, che hanno validamente rappresentato i colori del Tirrenia.
K2 Junior 2° Federico Tilli e Federico Urbani
K1 Junior 8° Giorgio Sanfilippo, 20° Giorgio De Stefano
K1 Ragazzi 26° Alessandro Wenhammar
Anche quest’anno il nostro K2 Junior di Federico Tilli e Federico Urbani arriva ad un passo dalla vittoria, sfumata a causa della rottura del timone della barca dopo essere usciti in testa dal primo sbarco che li ha costretti ad una lunga sosta per effettuare la riparazione.
Nel K1 Giorgio Sanfilippo mostra di essere al livello dei migliori partendo in testa al gruppo e difendendosi onorevolmente su una distanza a lui non congeniale, come anche Giorgio De Stefano, rimasto a lungo nel gruppo dei primi dieci e poi attardatosi a causa di un risentimento muscolare.
Infine confortante esordio a livello nazionale di Alessandro Wenhammar, che ha mostrato un’ottima grinta dal primo all’ultimo metro in una specialità particolarmente tecnica e faticosa.
Grazie a tutti i ragazzi ed all’ottimo Daniele Petrone, che hanno validamente rappresentato i colori del Tirrenia.
Maratona di Roma
Oggi i nostri campioni della maratona hanno dimostrato che il Tirrenia può dire qualcosa anche nella corsa.
Questi i tempi:
Luca Pratesi - Bambino 3 ore e 22'
Filippo Ungari Trasatti - Borat 3 ore e 29'
Andrea Coen - Sorcoen 3 ore e 46'
Nicola Maiello - Comandante 3 ore e 59'
Giovanni Salvinelli - Borat Biondo o Vulture 4 ore e 3'
Saverio Angella - Saveride 4 ore e 31'
Grazie anche a Luca Vecchia e Fernando Manzo, bloccati da incidenti muscolari, che hanno partecipato agli allenamenti in modo attivo e utile per tutti.
Questi i tempi:
Luca Pratesi - Bambino 3 ore e 22'
Filippo Ungari Trasatti - Borat 3 ore e 29'
Andrea Coen - Sorcoen 3 ore e 46'
Nicola Maiello - Comandante 3 ore e 59'
Giovanni Salvinelli - Borat Biondo o Vulture 4 ore e 3'
Saverio Angella - Saveride 4 ore e 31'
Grazie anche a Luca Vecchia e Fernando Manzo, bloccati da incidenti muscolari, che hanno partecipato agli allenamenti in modo attivo e utile per tutti.
Vesta veteran head of the river
La trasferta di Londra si è chiusa con ottimi risultati per i nostri armi che si sono classificati 98° e primo dei circoli romani e secondo tra i circoli Italiani 145°, 169° e 222 con la barca femminile alla loro prima regata internazionale.
I risultati completi vedi
Le foto vedi
Le barche sono la 81, 91, 221, 231
Dalla federazione vedi
I risultati completi vedi
Le foto vedi
Le barche sono la 81, 91, 221, 231
Dalla federazione vedi
martedì 6 marzo 2012
Campionato regionale Metri 5000 Castel Gandolfo 04/03/12

Campionato regionale Metri 5000 Castel Gandolfo 04/03/12
K2 JUNIOR
1) URBANI – TILLI
3) ARBULù-DE STEFANO
K1 JUNIOR: 3) SANFILIPPO GIORGIO
K1 RAGAZZI
7) WENHAMMAR ALESSANDRO
12) DEL BONO CARLO
K1 UNDER 23: 3) VENTURI MATTIA
K1 MASTER G: 1) FOGO DARIO
K1 CADETTI A: 16) GATTAMELATA MASSIMO
K1 CADETTI B: 14) SEGANTI GIACOMO
K1 ALLIEVI B:
1) BELVEDERE MARCO
4) DE BONIS LIVIO
15) SALVINELLI GIOVANNI
COMPLIMENTI A TUTTI !!!!!!!!!!!!!
lunedì 20 febbraio 2012
martedì 24 gennaio 2012
lunedì 2 gennaio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)