giovedì 30 dicembre 2010
Auguri
lunedì 20 dicembre 2010
Luciano Marcon

Parlare di Luciano Marcon nel momento della sua scomparsa non è facile. Per chi lo ha conosciuto ed apprezzato le sue doti di sportivo integerrimo, per la sua continua dedizione allo sport remiero e alla pagaia, per l’amore verso i giovani che in tanti ne hanno appreso i rudimenti, è difficile parlare in questo momento di commozione. La sua personalità era profondamente legata alla terra d’origine, il Friuli, dove le parole contano poco e il lavoro molto. Il suo essere allenatore e formatore di sportivi si fondava su pochi e basilari principi, i ragazzi lo amavano per questo, per la sua capacità di essere essenziale, senza fronzoli, ma al tempo stesso ne recepivano le direttive autorevoli dell’autentico maestro. Questo è stato Luciano Marcon nello sport. Ma nella vita di tutti i giorni era persona semplice ed appassionata, era socio di un sodalizio che rappresentava una parte importante della sua vita e non tollerava che venissero barattati valori sportivi per soddisfare i bisogni dell’apparire. La sua dedizione al Tirrenia Todaro per alcuni aspetti può definirsi totale: il circolo era la sua casa e il luogo di profonde amicizie. Circa trenta titoli italiani nella canoa portano la sua firma in qualità di allenatore, ma la pratica agonistica del canottaggio lo ha visto protagonista negli anni giovanili. Apparteneva alle logiche sportive “di una volta” in cui il concetto stesso di sport non implicava movimenti di denaro, ma tutto ruotava attorno all’autentica passione coronata da una grande dedizione. Con lui se ne va un pezzo di quel mondo che correva le maratone a piedi nudi. A noi rimane la lezione di un uomo di grande coerenza ed un ricordo indelebile per l’esempio che ha lasciato.
di Pino Lattanzi
lunedì 13 dicembre 2010
Il doppio canoino restaurato


Della cultura del canottaggio fa sicuramente parte anche la cura delle imbarcazioni in special modo se queste fanno parte della storia di un circolo per i trascorsi sui campi di gara.
Il nostro doppio canoino di gare ne ha fatte tante, con i ragazzi gli atleti ed i master senza contare le migliaia di uscite sul fiume come barca da scuola e da diporto, ora dopo l'attento restauro effettuato dal nostro carpentiere torna a navigare sul Tevere per una nuova stagione di sport.
mercoledì 8 dicembre 2010
Stefano Palazzi – Un canoista speciale

Stefano Palazzi, atleta del Circolo Canottieri Tirrenia Todaro di Roma, è stato più volte Campione Italiano di canoa velocità in K2 e K4 in diverse categorie a metà degli anni settanta.
Terminata l’attività agonistica ha intrapreso l’attività di Istruttore presso la propria Società, per poi dedicarsi alla costruzione di canoe da discesa e diporto ancora oggi famose e riconoscibili dal logo con l’indiano ed l’immancabile colore arancione.
Trasferitosi in Madagascar Stefano ha messo a disposizione le sue capacità operative ed organizzative per aiutare gli abitanti del villaggio di Antintorona, che si trova sulla piccola isola di Nosy Komba.
In diciassette anni di attività Stefano ha contribuito in maniera decisiva a trasformare questo luogo, un tempo afflitto da gravissime emergenze sanitarie ed umanitarie, in un centro autonomo, dove le malattie endemiche sono un ricordo ed i ragazzi possono studiare sino alla scuola media, cosa purtroppo rara da quelle parti.
Allo scopo di far conoscere le attività di Stefano Palazzi è stata organizzata una conferenza stampa a Roma presso la sala della Protomoteca in Campidoglio sabato 11 dicembre alle ore 11, che è stata patrocinata dal Sindaco e alla quale sono invitati tutti coloro che vogliono sostenere questa iniziativa.
Il link del servizio fatto sull'attività di Stefano e trasmesso sul tg1 LINK
giovedì 2 dicembre 2010
Cena Atleti

Le prime immagini della cena per i nostri atleti che si è svolta il primo Dcembre al Circolo. Scusate per la qualità delle immagini, un telefonino ha i suoi limiti, chi avesse delle immagini migliori può inviarmele per e-mail a stampa@canottieritirreniatodaro.it
vedi
mercoledì 24 novembre 2010
Canoa estrema
Chi è questo ardito canoista che viene fermato dalla fluviale per navigazione a rischio ?
vedi il filmato
lunedì 22 novembre 2010
1 di fondo a Varese e coppa Insumbria

Domenica 21/11 sulle acque di Varese si è svolta la 1° prova del gran fondo il Tirrenia Todaro era reppresentata da due junior nella categoria singolo.
All'arrivo sono risultati
6° Barbaro Leone Mari su un lotto di 29 imbarcazioni
7° Silvia De Matteis su 12 imbarcazioni
Complimenti ai due nostri atleti
Sabato 20/11 si è svolta la Coppa Insumbria dove il nostro Luca Dell'Elice ha conquistato un ottimo 6° posto nella combattuta categoria Master
mercoledì 17 novembre 2010
Canottaggio a tutto tondo

Circolo canottieri Tirrenia Todaro
Il canottaggio a tutto tondo
15 Novembre 2010 ore 20.oo un gruppo di canottieri si ritrova sul galleggiante del C.C.Tirrenia Todaro, per rubare un attimo di tregua tra la pioggia insistente, e parte sul fiume per una uscita che, di notte a Roma sotto i suoi ponti illuminati e lo sfondo del cupolone e Castel Sant'Angelo, ha qualcosa di magico.
Questa è una delle manifestazioni che il circolo, in accordo con il gruppo di
“Regate Clandestine”,organizza per portare tutti gli appassionati di questo splendido sport a vivere il Fiume non solo nel suo aspetto agonistico ma anche dal punto di vista di aggregazione e divertimento, chiudendo sempre le uscite con un conviviale che questa volta aveva per tema caldarroste e vino rosso.
Siamo ormai alla sesta regata clandestina ed il numero dei partecipanti aumenta ad ogni avvenimento considerando anche che l'ospitalità è aperta a tutti gli appassionati.
Tutto tondo anche perché da quest'anno i corsi di di canottaggio si sono allargati e diversificati partendo dell'istituzionale Corso di Avviamento allo Sport CAS rivolto ai ragazzi che iniziano questo sport, continuando con il corso di preparazione agonistica e per i più meritevoli l'agonismo, senza dimenticarci di chi comincia a remare un po' più avanti con gli anni, ma non con lo spirito, per i quali sono disponibili varie soluzioni di apprendimento.
Il canottaggio, ma anche la canoa, come missione, ecco lo spirito che anima questo circolo sempre più vicino al nostro Fiume ed ai suoi appassionati.
domenica 10 ottobre 2010
La Coppa Tevere torna al Tirrenia

Con una regata perfetta i nostri magnifici ragazzi
riportano la Coppa Tevere nella sede del
C.C.Tirrenia Todaro.
Adriano Seghetti
Matteo Rampioni
Simone Carloni
Alessandro Jacoangeli
Tiziano Rossi
Davide Cignarella
Andrea Gorgoni
Giacomo Rossitto
tim.Giacomo Bardi
Dopo aver conquistato la prima piazza nelle qualificazioni prevalendo sulle barche della Tevere Remo, Aniene, Lazio, D.L.F.e Salario il nostro 8 concludeva la finale A con due prestazioni magnifiche nei confronti della Tevere Remo conquistando il trofeo più ambito tra i circoli romani.
Un ringraziamento al mitico allenatore Emilio Trivini ed al direttore sportivo canottaggio Nicola Santoro.
Da canottaggio.org
Da canottaggiomagazine
sabato 9 ottobre 2010
Campionati Italiani in Tipo Regolamentare di Salerno
lunedì 4 ottobre 2010
Campionati Italiani Coastal Rowing
domenica 3 ottobre 2010
Risultati Gara Nazionale Discesa Ponte Milvio
SABATO 02-10-10 GARA SPRINT:
K1 RAGAZZI MASCHILE
1° FEDERICO URBANI
3° FEDERICO TILLI
K1 JUNIOR MASCHILE
1° GIORGIO SANFILIPPO
2° GIORGIO DE STEFANO
3° ANDREA ARBULù
5° AURELIO MACARONE PALMIERI
K1 SQUADRA RAGAZZI
1° TILLI-URBANI-SANFILIPPO
K1 SQUADRA JUNIOR
1° DE STEFANO - ARBULù - MACARONE PALMIERI
DOMENICA 03-10-10 GARA CLASSICA:
K1 RAGAZZI MASCHILE
1° FEDERICO URBANI
2° FEDERICO TILLI
K1 JUNIOR MASCHILE
1° GIORGIO SANFILIPPO
2° GIORGIO DE STEFANO
3° AURELIO MACARONE PALMIERI
4° ANDREA ARBULù
K1 SQUADRA RAGAZZI
1° TILLI-URBANI-SANFILIPPO
K1 SQUADRA JUNIOR
1° DE STEFANO - ARBULù - MACARONE PALMIERI
Il Tirrenia, vincendo la gara a squadre ragazzi, si è anche aggiudicato il trofeo Marcello Tilli.
lunedì 27 settembre 2010
Campionati Italiani juniores

Tre equipaggi tre finali conquistate
3° Quattro con
Barbaro Leone Mari
Dal Pra' Giorgio
Palumbo Gerardo
Tomassini Andrea
Bardi Giacomo -Tim
5° singolo F
De Matteis Silvia
6° otto
Barbaro Leone Mari
Dal Pra' Giorgio
Palumbo Gerardo
Cocchi Tommaso
Cacciamani Andrea
Pietroletti Giorgi
Guazzaroni Gianluc
Amato Marco
Bardi Giacomo -Tim
Complimenti ai nostri atleti ed agli allenatori
domenica 19 settembre 2010
Campionati Italiani Canoa
venerdì 17 settembre 2010
Corso di canottaggio per i soci
per i soci chi fosse interessato a partecipare
è pregato di iscriversi presso la segreteria per
organizzare i gruppi .
Prospetto corsi CAS
Prospetto corsi adulti
lunedì 6 settembre 2010
Presentazione corsi
Si terrà presso il circolo la presentazione dei nuovi corsi di canottaggio per adulti.
I corsi sono aperti sia ai soci che agli esterni fino ad esaurimento posti
Le condizioni ed gli orari saranno comunicati nel corso della riunione.
Per informazioni stampa@canottieritirreniatodaro.it
lunedì 2 agosto 2010
Coupe de la Jeunesse


Una fantastica SILVIA DE MATTEIS con
un secondo posto il Sabato ed un Primo Domenica
contribuisce in maniera determinate alla conquista per
l'ITALIA della Coupe de la Jeunesse
Complimenti vivissimi da tutto il Circolo Canottieri Tirrenia Todaro
Vedi link
lunedì 26 luglio 2010
Corsi di Canottaggio

Il prospetto dei corsi di canottaggio per la stagione 2010/2011 per informazioni ed iscrizioni inviare una e-mail a stampa@canottieritirreniatodaro.it
Vedi il prospetto
venerdì 16 luglio 2010
Effetti secondari di Sulkava
"Fatti non foste a viver come bruti..."
Così apostrofai lo mio equipaggio
Ma quei marran, vili e gran cornuti
così replicarno, recandomi dileggio:
"A Ulisse, ma n'dove che ce porti?
Nun stamo mica annà pe' mari Egei.
Bada che a Surkava, se ce manni storti
sicuro è che saranno cazzi tuoi"
Soggiunsi: "...ma per seguir vertute e canoscenza"
E ciurma: "Ahò, mò piantala co le rime arcane,
che de te ar timone faremmo puro mejo senza.
Si nun smetti, sai come te famo raddrizzà banane...."
Ad este orride minacce mia bocca tacque,
e ferito fin in lo profondo di mio orgoglio
sospinto da quei remi, e come a me piacque
condussi l'armo ad infrangersi per lo scoglio.
mercoledì 14 luglio 2010
venerdì 2 luglio 2010
Andando ai fuochi
A voga uno sedeva Severati
dai modi strani, a volte un po’ sguaiati.
Al remo due ci stava Augustarello
d’aspetto orrido, e d’animo ancor men bello.
Al remo tre, una carina di Real Tevere Remo
mi son scordato il nome: ma pensa un po' che scemo!
Al quarto annaspava il prof. Pino Pedone,
chirurgo plastico, esperto in gran tettone
Al quinto c’ero io, e un po’ anche remavo:
il braccio assai dolea e pur non mi lamentavo.
Al sesto c’era Luca detto “Er Tufo”
un tipo allegro, quasi quanto un gufo.
Al sette una dinoccolata spilungona
credea di si, ma a vogar non era buona.
Al posto ottavo qualcuno invece mancava
meglio così, sennò chissà chi arrivava.
Al timone, infine, Pinci sen stette
guardando oltre la prua, per non veder quei sette.
Silvio Di Castro
martedì 29 giugno 2010
lunedì 28 giugno 2010
Girandola a Castel Sant'Angelo
Stasera la Girandola di Castel Sant'Angelo
Appuntamento da non perdere, questa sera a Castel Sant'Angelo, dove si rinnoverà la tradizione della Girandola, uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il cieli di Roma dalle 21,30 alle 22,00.
Chi fosse interessato a vederli dal fiume, come l'anno scorso, dal galleggiante partiranno delle barche per Castello, gli interessati possono presentarsi entro le ore 20,00
mercoledì 16 giugno 2010
lunedì 14 giugno 2010
Risultati Gara Nazionale Velocità Mergozzo 12-13 Giugno
Risultati Gara Nazionale Velocità Mergozzo
12-13 Giugno
K1 200mt Ragazzi Maschile
Giorgio Sanfilippo 7° finale B
Federico Urbani 6° in batteria
Federico Tilli 9° finale B
K2 200mt Ragazzi Maschile
Macarone Palmieri – Arbulù 2° finale D
De Stefano – Cipollina 9° finale B
K1 500mt Ragazzi Maschile
Giorgio Sanfilippo 9° semifinale
Federico Urbani 7° semifinale
Federico Tilli 4° finale B
K2 500mt Ragazzi Maschile
Macarone Palmieri – Arbulù 4° finale C
De Stefano – Cipollina 3° finale B
K1 1000mt Ragazzi Maschile
Giorgio Sanfilippo 6° in batteria
Federico Urbani 8° finale A
Federico Tilli 3° finale B
K4 1000mt Ragazzi Maschile
Macarone Palmieri – Arbulù – Cipollina – De Stefano 9° finale A
Complimenti a tutti i nostri atleti!!!
sabato 5 giugno 2010
V ^ REGATA MASTER FEMM. “ONDA ROSA” 2010


Complimenti alle nostre ragazze che si sono classificate seconde in questa regata, contro equipaggi molto preparati
C.C. TIRRENIA TODARO
Scaramella Stefania Pellegrini Cinzia Di Thiene Susanna Leopardi Celeste Calò Cristina Falcucci Flaminia Crocianelli Paola Giuliani Silvia Maggi Costanza Tim (*)
La classifica finale
leggi
lunedì 31 maggio 2010
sabato 29 maggio 2010
La Vogalonga e gli effetti collaterali
venerdì 28 maggio 2010
Vogalonga 2010 " Il Film"
mercoledì 26 maggio 2010
martedì 25 maggio 2010
RISULTATI GARA NAZIONALE VELOCITÀ MILANO 22-23 MAGGIO 2010
K1 1000mt RAGAZZI
Finale A
5° CLASSIFICATO Federico Urbani
9° CLASSIFICATO Federico Tilli
Finale B
5° CLASSIFICATO Giorgio Sanfilippo
Finale D
2° CLASSIFICATO Aurelio Macarone Palmieri
K1 200mt RAGAZZI
Finale B
4° CLASSIFICATO Federico Tilli
Finale C
3° CLASSIFICATO Giorgio Sanfilippo
Finale D
1° CLASSIFICATO Federico Urbani
K4 500mt RAGAZZI
4° CLASSIFICATO Sanfilippo-Urbani-Tilli-Macarone Palmieri
K1 200mt JUNIOR
Finale B
8° CLASSIFICATA Anna Prosperi
K1 500mt JUNIOR
Finale B
7° CLASSIFICATA Anna Prosperi
K1 1000mt JUNIOR
Finale B
6° CLASSIFICATA Anna Prosperi
K2 200mt SENIOR
Finale B
5° CLASSIFICATO Andriella-Imperatrice
K2 500mt SENIOR
Finale B
5° CLASSIFICATO Andriella-Imperatrice
K2 1000mt SENIOR
Finale A
7° CLASSIFICATO Andriella-Imperatrice
Vogalonga 2010
Ecco le anteprime pervenute da Silvio Di Castro e Pino Lattanzi
Vedi
venerdì 14 maggio 2010
Vogalonga alla finnica
link
giovedì 13 maggio 2010
Coppa FAI 1995
Con l'aiuto del socio Pericoli siamo riusciti ad ritrovare un documento filmato della splendida vittoria del nostro circolo nella prima coppa FAI nel 1995.
Con il commento di Francesco Zucconi le immagini andate in onda sulla emittente romana GBR.
martedì 11 maggio 2010
2° Meeting Nazionale Varese
4- ragazzi (Cocchi, Pacenti, Cacciamani, Solomanu) maschile 3° classificato in finale A
1x junior femminile (De Matteis) 3° classificato in finale B
2- junior maschile (Barbaro, Dal Pra) 3° classificato in finale B
2- junior maschile (Palumbo, Pietroletti) 8° classificato in finale B
4- junior maschile (Barbaro, Pietroletti, Palumbo, Dal Pra) 6° classificato in finale A
2x junior femminile (De Matteis, Dominijanni) 5° classificato in batteria
2x junior maschile (Tomassini, Guazzaroni) 6° in batteria
Bravi ragazzi avanti così
lunedì 26 aprile 2010
Torneo Gian Marco Salvati al C.C.Roma.
Appena finito uno comincia quello al C.C.Tevere Remo ,forza RAGAZZI
Le foto della squadra
mercoledì 21 aprile 2010
Sabaudia 2° regionale
Cominciamo dai master che hanno conquistato l'oro con gli inossidabili Guidoni e Tornar ed una seconda piazza con Gorgoni nel singolo.
Per i ragazzi
Singolo cadetti F
Artuso 2°
Picone 3°
Doppio ragazi F
Pandolfi/Domini janni guidi 2°
Doppio junior M
Tomassini/Guazzaroni 2°
Singolo junior F
De Matteis 2°
Quattro senza
Barbaro/Pietroletti/Palumbo/Del Pra' 2°
Quattro con
Solomanu/Cocchi/Cacciamani/Pacenti/Bardi 2°
lunedì 19 aprile 2010
Piazza del Popolo Roma 2020
Le foto
martedì 13 aprile 2010
Risultati Campionati Italiani di Fondo Milano 11 Aprile 2010
K1 Ragazzi Maschile
Federico Urbani 7° Classificato
38 K1 in Partenza. La partenza del nostro atleta non è delle migliori, ma con tenacia e determinazione imposta la gara ad altissimi ritmi e inizia una grande rimonta. Giunge al traguardo settimo grazie ad una grande progressione finale che gli pormette di strappare il piazzamento di prestigio al foto-finish. Che dire, una grande prova di carattere, che conferma i notevoli progressi del nostro atleta.
K2 Ragazzi Maschile
Giorgio Sanfilippo-Federico Tilli 4° Classificato
23 equipaggi in partenza. Il nostro equipaggio arriva tra i favoriti alla gara, il più accreditato è però l'equipaggio del Padova forte anche del Campionato vinto solo 2 settimane prima nella specialità della Maratona. Pronti-Via e l'equipaggio del Padova guadagna da subito 15 metri di vantaggio sui nostri che si stabiliscono in 2-nda posizione con a scia 2 altri equipaggi. I nostri ragazzi credono in una possibile rimonta. I ragazzi del Padova hanno però una marcia in più e piano piano guadagnano metri importanti che li porteranno a concludere la gara in prima posizione. Dietro invece è bagarre, si lotta in 3 per 2 sole medaglie. Il Tirrenia esce in testa all'ultimo giro di boa con l'ultimo rettilineo finale di 500 mt ancora da percorrere. Gli altri due equipaggi a questo punto escono dalla scia e tentano il tutto per tutto. I nostri ragazzi però hanno speso molto durante la gara, essendo sempre stati in testa a tirare, e non riescono a respigere gli attacchi. La gara termina con il Tirrenia in quarta posizione.
K4 Ragazzi Maschile
K1 Ragazzi Femminile
Gabriella Prosperi 14° Classificata
17 equipaggi in partenza. Prima gara importante in assoluto per Gabriella che si difende come può. Giunge al traguardo quattordicesima.
K1 Junior Femminile
Anna Prosperi 4° Classificata
7 imbarcazioni in partenza. Anna si stabilisce da subito in quinta posizione. Guadagna una posizione dopo qualche centinaia di metri per il rovesciamento di una imbarcazione. Da qui tenta un rincorsa forzennata al terzo posto. Deve però arrendersi. Giunge sul traguardo quarta.
Complimenti a tutti i nostri atleti!!
Le immagini della gara
TORNEO CALCIO A 5 GIAN MARCO SALVATI
Tutte le informazioni e gli orari dal LINK
lunedì 12 aprile 2010
1° Meeting Nazionale a Piediluco risultati
La classifica completa
10/11 aprile 2010, 1° meeting nazionale
4+ juniores maschile(Barbaro, Pietroletti, Palumbo, Dal Pra) 1° classificato
4x juniores maschile (Tomassini, Barbaro, Pietroletti, Dal Pra) 7° classificato
4x ragazzi maschile (Pacenti, Cocchi, Cacciamani, Solomanu) 7° classificato
1x junior femminile (De Matteis) 10° classificato
1x senior a maschile (Franceschi) 15° classificato
2x ragazzi femminile (Dominijanni, Pandolfi) 17° classificato
2x junior maschile (Guazzaroni, Amato) 17° classificato
Le foto
giovedì 8 aprile 2010
Roma Ostia in canoa
è possibile fare la Roma-Ostia domenica 2 maggio con l'organizzazione Discesa
Internazionale del Tevere. E' una occasione unica perchè toglie al circolo ogni
onere organizzativo.
Ho il piacere di comunicarvi che sono aperte le iscrizioni per la XXXI° Discesa
Internazionale del Tevere.
La Discesa Internazionale del Tevere _ DIT 2010 è un percorso guidato in canoa,
in bici, a piedi, a cavallo con finalità sportive, turistiche e di promozione di
sport a contatto con la natura e rispettosi dell'ambiente. Si effettua in gruppo
in 8 tappe. Partecipano sportivi italiani e stranieri, anche non esperti. Si
pernotta, a scelta lungo il fiume con tende proprie, in palestre, in albergo, in
camper. Si cena in comune. Si può partecipare anche solo ad alcune tappe e si pu
ò approfittare di visite turistiche a famose località umbre e laziali. L'iscrizi
one all'intera manifestazione costa 150 euro (sono previste riduzioni per minori
e studenti) Le cene sono organizzate da enti locali con cibi tipici ed abbondan
ti.
Le tappe in breve:
domenica 25/4: Città di Castello - Umbertide
lunedì 26/4: Umbertide - Perugia, Pretola
martedì 27/4: Pretola - Deruta, Sant'Angelo di Celle
mercoledì 28/4: Sant'Angelo di Celle - Monte Castello di Vibio, Madonna del Pian
o
giovedì 29/4: Madonna del Piano - lago di Corbara
venerdì 30/4: Magliano Sabina - Forano, Gavignano
sabato 1/5: Roma: Castel Giubileo - Testaccio
domenica 2/5: (extra DIT2010) post-DIT da Roma a Ostia Antica,
info www.discesadeltevere.org
a PRESTO
PINO LATTANZI
1° Meeting Nazionale a Piediluco
mercoledì 7 aprile 2010
Campionati Italiani di canoa metri 5000.
i campionati italiani di canoa metri 5000.
Numerosa ed agguerrita dopo gli ottimi risultati
di Torino la compagine del Tirrenia.
Nella categoria ragazzi maschile equipaggi in gara sia in k4 che k2 e k1.
Sarà il k4 a rompere il ghiaccio alle ore 9:00 in una gara che si preannuncia dura fin dalla partenza visto il lotto dei partecipanti.
Il Tirrenia schiera Andrea Arbulù, Carlo Cipollina e Giorgio de Stefano
al primo anno nella categoria, capitanati da Aurelio Macarone Palmieri.
A seguire la partenza del k2 ragazzi di Giorgio Sanfilippo e Federico Tilli e subito dopo Il K1 di Federco Urbani.
Dopo l'ottima medaglia ai campionati italiani di Torino si attendono conferme
da questi due equipaggi.....
In gara nel k1 junior Anna Prosperi affiancata questa volta nel k1 ragazze dalla sorella Gabriella al suo debutto in società!!!
A tutti un grande in bocca al lupo ....forza Tirrenia!!!
lunedì 29 marzo 2010
Risultati Campionati Italiani Maratona 28 Marzo Torino
26 k2 in partenza.
Condotta di gara ineccepibile, i ragazzi con una partenza esplosiva escono subito fuori dal mucchio guadagnandosi la testa della gara, combattono per il terzo posto fino al primo giro di boa, lì dopo un allungo riescono a staccare l'equipaggio delle Fiamme Gialle che rimane in balia delle controscie della nostra barca. Galvanizzato dal terzo posto il nostro equipaggio tenta di raggiungerei i secondi ma i ragazzi del Verbano riescono a gestire il vantaggio accumulato fino al termine della gara.
Sul traguardo il Tirrenia arriva con quasi un minuto sui quarti e con un ritardo di circa 30'' dai secondi. STRAORDINARI.
12° classificato K2 RAGAZZI AURELIO MACARONE PALMIERI- CARLO CIPOLLINA
Gara di carattere dell'equipaggio del Tirrenia Todaro che combatte fino all'ultimo per un piazzamento importante. L'equipaggio alla sua prima partecipazione ad una gara si comporta con caparbietà per tutto il percorso riuscendosi a piazzare nella prima metà della classifica.
4° CLASSIFICATA K1 JUNIOR ANNA PROSPERI
Gara sfortunata per la nostra atleta che passa al terzo posto dopo soli 3km di gara, ma causa le condizioni del fiume si rovescia per ben 3 volte durante la gara. Nonostante tutto chiude la gara, stravolta, e avvilita in quarta posizione.
15° CLASSIFICATO K1 RAGAZZI FEDERICO TILLI
Al via 29 canoe, una partenza balorda e le condizioni del fiume causano il rovesciamento del nostro atleta, che con grande caparbietà e senza aiuto alcuno nuota a riva e rimonta in canoa, e ricomincia la gara in ultima posizione. Federico recupera in soli 50 minuti di gara recupera con caparbietà e rabbia più di 12 equipaggi giugendo al traguardo con 4 minuti di ritardo dal 3° posto.
ROVESCIATO K1 RAGAZZI ANDREA ARBULU
Come per Federico, Andrea alla sua prima gara di categoria, cade in acqua e la sua gara termina dopo appena 300mt nonostante una buona partenza.
Comunicato ufficiale
venerdì 26 marzo 2010
Sabaudia le foto di Pino Lattanzi
Maratona di Roma
I ragazzi fanno parte del team dei runner del Tirrenia che ogni lunedì, mercoledì e venerdì, da ormai un paio di anni, sfidando le intemperie ed i luoghi comuni dei consoci (ma ndò annate, fateve 'na matriciana...) si incontrano ore pasti per correre insieme nello smog di Roma.
Il gruppo è ormai consolidato ed essendone oramai un veterano, devo dire che esporta nelle strade e nei parchi di Roma il nome del Tirrenia, facendo intendere ai soci degli altri circoli romani che il Tirrenia è presente anche in altre discipline sportive, assolutamente propedeutiche agli sport di fiume.
A tale proposito non sarebbe male, secondo me, creare la sezione atletica del Circolo, al fine di consentire ai nostri atleti di partecipare - con il nome del Tirrenia - alle manifestazioni podistiche.
Bravi Borat e BB, non era facile.
sabato 20 marzo 2010
Domenica 1° regata regionale
lunedì 8 marzo 2010
Memorial Don Angelo Villa
venerdì 5 marzo 2010
Serata Master al C.C.Tirrenia Todaro
Articolo di Pino Lattanzi vedi
Articoli su canottaggiomagazine
Articoli su Amoremare
lunedì 1 marzo 2010
Risultati Campionato regionale “Open” di Maratona 28 Febbraio 2010
K1 RAGAZZI MASCHILE
2° CLASSIFICATO FEDERICO TILLI
7° CLASSIFICATO CARLO CIPOLLINA
9° CLASSIFICATO ANDREA ARBULU
12° CLASSIFICATO GIORGIO DE STEFANO
K2 RAGAZZI MASCHILE
2° CLASSIFICATO GIORGIO SANFILIPPO-FEDERICO URBANI
K1 JUNIOR FEMMINILE
2° CLASSIFICATA ANNA PROSPERI
K2 SENIOR MASCHILE
1° CLASSIFICATO MATTIA VENTURI-CLAUDIO IMPERATRICE
Complimenti a tutti i nostri ragazzi!!!
martedì 23 febbraio 2010
Nuovi Ricordi

Ricevo da Marcello Perfetti che dice: quelle della 24 ore sono di Mirko e risalgono al 1975 (così dice lui), mentre le altre tre sono le mie e si riferiscono ad una gara a cronometro fatta sempre negli anni 70 ma non mi ricordo quando.
Ci farebbe molto piacere se le pubblicassi sul sito, anche per cercare di aggiungere altri dettagli grazie all’intervento di soci “anziani” che conservano memoria dei due eventi.
Ultim'ora si sono aggiunte anche una serie di immagini concesse da Piermarino Colucci
vedi
lunedì 22 febbraio 2010
Riunione Master e Finlandia
Con l'occasione i partecipanti alla spedizione in Finlandia avranno modo di conoscere i compagni di barca provenienti da altri circoli e di formare gli equipaggi da iscrivere alla gara.
Appuntamento ore 20,00 chi fosse interessato a partecipare alla cena è pregato di prenotarsi presso il gestore o stampa@canottieritirreniatodaro.it
Grazie
Vedi Articolo
News
domenica 21 febbraio 2010
Corsi di canottaggio
Chi fosse interessato può richiedere informazioni a canottaggio@canottieritirreniatodaro.it
martedì 16 febbraio 2010
I figli della lupa
Si è svolta Lundì 15/02 presso il circolo The bridge la tradizionale cena dei figli della Lupa a cui ha partecipato una nutrita schiera di nostri soci.
Allegato un bell'articolo di Claudia Franceschi.Leggi
domenica 14 febbraio 2010
Vogalonga 2010

Sono aperte le iscrizioni alla vogalona 2010, chi fosse interessato a partecipare è pregato di inserire il proprio nome nel foglio esposto nella bacheca del circolo o inviando adesione al e-mail stampa@canottieritirreniatodaro.it entro e non oltre il 28/02 . Visto che i posti in barca sono sempre meno degli iscritti come ormai consuetudine in caso di eccesso di domanda verrà effettuata una estrazione dei posti
Gran fondo a Torino e "D'inverno sul Po"

Combattendo il freddo e la neve i nostri ragazzi si sono ben comportati a Torino con un 4° posto nel 4 di coppia junior ragazze con l'equipaggio composto da
De Matteis Silvia
Pandolfi Elisa
Domini Janni Giuli
Pandolfi Clara
Il nostro 8 junior si è classificato all'ottavo posto con
Barbaro Leone Mari
Pietroletti Giorgi
Palumbo Gerardo
Sterlicchio Andrea
Tomassini Andrea
Amato Marco
Balocchi Giovanni
Dal Pra' Giorgio
Esposito Andrea -T
Sabato per l'edizione di Inverno sul Po i nostri Master si sono piazzati
3° Master O
D'elia Stefano
Minelli Valentina
5° Master O
Transi Paolo
Pellegrini Cinzia
6° doppio master M
Guidoni Domenico
Tornar Umberto
dopo un fortuito colpo con barca concorrente
Complimenti a tutti
martedì 9 febbraio 2010
1° campionato di Dragon Boat al laghetto dell'EUR
lunedì 1 febbraio 2010
Tricolori canottaggio indoor a Bari
Nella categoria Junior femminile vince Giada Colombo (Tritium) davanti a Veronica Paccagnella (Argus) e Silvia De Matteis 07:22:50(Tirrenia).
Prestazione maiuscola per l’azzurra che batte il record dei Campionati Italiani, detenuto da Camilla Espana: 6.57.60 il tempo della vogatrice lombarda, 10 secondi inferiore al precedente miglior riscontro tempo.
Brava Silvia da tutti i soci
Le immagini
giovedì 28 gennaio 2010
lunedì 25 gennaio 2010
Concorso Fotografico
Il vincitore della manifestazione che si chiuderà il 30/06 esporrà le sue opere nelle sale del circolo insieme ai migliori scatti degli altri partecipanti votati dai soci.
Il primo concorrente è Francesco Forte
VEDI
Per partecipare al concorso inviare massimo 10 foto a stampa@canottieritirreniatodaro.it
sabato 23 gennaio 2010
Assemblea del Comitato Regionale Lazio
A termine della riunione è stato nominato responsabile settore Master Regionale il nostro socio Andrea Pinci.
Relazione del Presidente Marcello Scifoni Leggi
Intervista al nostro D.S. Nicola Santoro Leggi
Le foto della manifestazione Vedi
Andrea Pinci è il nuovo Responsabile settore Master del Comitato regionale Lazio. Leggi
Federica Palombini: una nuova promessa per il canottaggio laziale Leggi
martedì 19 gennaio 2010
Anche i master protagonisti all’Assemblea del Comitato Lazio
---------------------------------------------------------
Saranno premiati campioni mondiali, italiani, regionali nel pomeriggio di venerdì 22 gennaio al “Salaria Sport Village”. Uno speciale riconoscimento ai master rosa.
di Pino Lattanzi
Leggi
mercoledì 13 gennaio 2010
Assemblea Ordinaria del Comitato regionale Lazio
ritengo di farTi cosa gradita nel comunicarTi che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Lazio potrà offrire un modesto, ma tangibile segno di riconoscimento ai giovani atleti che hanno dato lustro alla nostra Regione conseguendo eccellenti risultati ottenuti durante l’anno remiero 2009.
La semplice, ma comunque significativa premiazione, avverrà nel corso dell’Assemblea Regionale già convocata per le ore 16.00 del prossimo 22 gennaio presso il Salaria Sport Village” - Via S. Gaggio 5 - 00138 Roma - Km 14.500 della Via Salaria (Zona Settebagni ) è opportuno quindi che Tu disponga per la presenza certa e puntuale dei sotto elencati meritevoli Atleti.
Sarà da tutti gradita la Tua presenza che sarà particolarmente incoraggiante per i Tuoi Atleti.
RingraziandoTi per l’attenzione, Ti prego di gradire i miei più cordiali saluti.
Marcello Scifoni
Saranno premiati:
1) Giorgio PIETROLETTI
2) Leone Maria BARBATO
3) Giulia CAPPABIANCA
4) Domenico GUIDONI
5)Umberto TORNAR
6)Federica PALOMBINI